National Civil Service


ELENCO VOLONTARI AMMESSI A PRESTARE SERVIZIO CIVILE PER IL PROGETTO "V.A.I.M.O. Volontari per l'assistenza e l'inclusione dei minori ora"

Si comunica che a seguito delle verifiche effettuate dell'Ufficio per il Servizio Civile Nazionale sono ammessi a prestare servizio civile per il progetto "V.A.I.M.O. Volontari per l'assistenza e l'inclusione dei minori ora" i volontari di cui al seguente elenco:



Nome

Cognome

Data di nascita

Comune di nascita

Anna Rosati 04/03/1991 NAPOLI
Rita Russo 30/01/1993 AVERSA
Emmanuela Lettieri 25/10/1996 VILLARICCA
Rita Vollero 23/07/1999 POMIGLIANO D'ARCO

I volontari selezionati dovranno presentarsi martedì 15 gennaio 2019 alle ore 10 presso la sede della Cooperativa Mondo in Cammino in Vico Pozzo 1, Cap 80014, Giugliano in Campania (NA) per l'inizio del Servizio Civile.


Per maggiori informazioni:
Cooperativa Mondo in Cammino
Tel. 081-19662395
e-mail: ufficiogare@mondoincammino.it

PEC: mondoincammino@cooperativa-pec.it

 


CALENDARIO SELEZIONI DEI VOLONTARI DEL SERVIZIO CIVILE

Si avvisa che le selezioni per 4 volontari del Servizio Civile per il progetto "V.A.I.M.O. Volontari per l'assistenza e l'inclusione dei minori ora." si svolgeranno il giorno 27 Novembre 2018 a partire dalle ore 09.30 presso la sede operativa dell'Ente in Vico Pozzo 2 Giugliano in Campania (NA). L'elenco dei candidati AMMESSI alla selezione e il calendario dei colloqui è riportato nella seguente tabella.

Nome

Cognome

Esito

Data Colloquio

Felicia

Poziello

AMMESSO 

27-11-2018 ore 09.30

Ylenia

Tambaro

AMMESSO 

27-11-2018 ore 09.50

Emilia

Esposito

AMMESSO 

27-11-2018 ore 10.10

Simona

Topo

AMMESSO 

27-11-2018 ore 10.30

Daniela

Fedele

AMMESSO 

27-11-2018 ore 10.50

Rita

Russo

AMMESSO 

27-11-2018 ore 11.10

Mario

Colucci

AMMESSO 

27-11-2018 ore 11.30

Luigi

Abbate

AMMESSO 

27-11-2018 ore 11.50

Emmanuela

Lettieri

AMMESSO 

27-11-2018 ore 12.10

Angela

Amarone

AMMESSO 

27-11-2018 ore 12.30

Gian Marco

Fantini

AMMESSO 

27-11-2018 ore 12.50

Domenico

D'Alterio

AMMESSO 

27-11-2018 ore 13.10

Claudia

Guarracino

AMMESSO 

27-11-2018 ore 13.30

Concetta

Basile

AMMESSO 

27-11-2018 ore 15.30

Anna

Rosati

AMMESSO 

27-11-2018 ore 15.50

Giuseppe

Belluomo

AMMESSO 

27-11-2018 ore 16.10

Mariarosaria

D'Alterio

AMMESSO 

27-11-2018 ore 16.30

Antonio

D'Alterio

AMMESSO 

27-11-2018 ore 16.50

Roberto

De Biase

AMMESSO 

27-11-2018 ore 17.10

Gianluca

Cuozzo

AMMESSO 

27-11-2018 ore 17.30

Marianna

Bellizzi

AMMESSO 

27-11-2018 ore 17.50

Rita

Vollero

AMMESSO 

27-11-2018 ore 18.00

 

Le selezioni verranno effettuate per titoli e colloquio secondo gli elementi di valutazione contenuti nel Decreto n. 173 dell'11 giugno 2009 del Capo dell'Ufficio Nazionale del Servizio Civile. La presente pubblicazione equivale a notifica, a tutti gli effetti, nei confronti dei candidati.
Il candidato che, pur avendo presentato la domanda, non si presenta nei giorni stabiliti senza giustificato motivo è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura. I candidati sono tenuti a presentarsi nei giorni e negli orari indicati nel calendario muniti di un valido documento di riconoscimento. Diversamente non sarà possibile effettuare il colloquio.

Per maggiori informazioni:
Cooperativa Mondo in Cammino
Tel. 081-19662395
e-mail: ufficiogare@mondoincammino.it

PEC: mondoincammino@cooperativa-pec.it

 

BANDO SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO 2018

Anche quest'anno, il Dipartimento della Gioventù e del servizio civile ha trasmesso il nulla osta per il finanziamento di tutti i progetti positivamente valutati dalla Campania, che potrà dunque contare sull'attivazione di ben 323 progetti per un totale di 3.524 volontari da avviare al servizio per l'anno 2018/2019. Con Decreto n. 382 del 10/07/2018 è stata approvata la graduatoria di merito dei progetti di Servizio civile presentati per l' anno 2018 dagli Enti iscritti all' Albo della Regione Campania.

Consulta la graduatoria del Bando 2018:
http://www.serviziocivilecampania.it/public/allegati_news/allegato_326_254.pdf

COS'E' IL SERVIZIO CIVILE
Il Servizio Civile è istituito con la legge 6 marzo 2001, n. 64. Esso si pone in un rapporto di continuità con l'Obiezione di Coscienza. Infatti la legge ha vissuto 2 fasi:
• nella prima hanno convissuto due servizi civili: uno "obbligatorio" per gli obiettori di coscienza ed uno "volontario" aperto alle donne e ai soli uomini riformati alla visita di leva;
• nella seconda (quella attuale), successiva alla sospensione della leva obbligatoria, il servizio civile è stato aperto sia agli uomini che alle donne, esclusivamente volontari.

Oggi, il servizio civile può essere considerato "un periodo di crescita personale che un/una giovane sceglie di fare mettendosi al servizio della società e contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del Paese" (UNSC).

Il Servizio Civile è un'opportunità per gli enti e un'occasione per i giovani. Da un lato, gli enti possono avvalersi di giovani motivati, incrementando i servizi erogati alle fasce più deboli e alla società in genere. Dall'altro i giovani, dai 18 ai 28 anni, possono:

• fare un'esperienza formativa e qualificante, spendibile nel mondo del lavoro;
• dedicare un anno della propria vita a favore degli altri, collaborando con Amministrazioni Pubbliche ed Enti del Terzo Settore;
• avere, per un anno, una minima indipendenza economica.

Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori:
1. assistenza,
2. protezione civile,
3. ambiente,
4. patrimonio artistico e culturale,
5. educazione e promozione culturale,
6. servizio civile all'estero.

COME PARTECIPARE
Per partecipare alla realizzazione dei progetti i candidati devono aver compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo (28 anni e 364 giorni) anno di età alla data di presentazione della domanda, ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso, che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
• essere cittadini italiani
• non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l'appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata;
• essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d'impiego per cui si intende concorrere.

Il PROGETTO "V.A.I. M.O! – VOLONTARI PER L'ASSISTENZA E L'INCLUSIONE DEI MINORI ORA!"
La Cooperativa Mondo in Cammino è iscritta all'Albo Regionale degli Enti del Servizio Civile alla IV Classe dal 2016 nel settore Assistenza e ha presentato il Progetto "V.A.I. M.O! – Volontari per l'Assistenza e l'Inclusione dei Minori ORA!" nell'ambito del Bando regionale 2018 che è stato approvato dal Dipartimento della Gioventù e del servizio civile.

E' possibile presentare domanda di partecipazione, compilando gli allegati qui disponibili, facendoli pervenire al nostro ente presso la sede, in Vico Pozzo 1, CAP 80014, Giugliano in Campania (NA) con le modalità previste dall'art. 4 del Bando 2018, entro e non oltre il 28/9/2018.

Alla domanda di partecipazione (Allegato 3) vanno allegati:
• fotocopia di un valido documento di identità personale;
• scheda (Allegato 4), contenente i dati relativi ai titoli posseduti dal candidato;
curriculum vitae, con copie dei titoli in possesso e ogni altra documentazione significativa;
• scheda (Allegato 5) contenete l'Informativa sulla privacy

La data di svolgimento della selezione e i candidati ammessi verranno comunicati in seguito sul nostro sito internet.

Link al sito del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale: http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/2018_BandoVolOrdinario.aspx

Scarica


Per maggiori informazioni:
Cooperativa Mondo in Cammino
Tel. 081-19662395
e-mail: ufficiogare@mondoincammino.it

PEC: mondoincammino@cooperativa-pec.it