News
News del: 27/03/2018 Emoji dedicate a persone con disabilitÃ
Emoji dedicate a persone con disabilità
C’è qualcosa che non so descrivere se può avere un impatto positivo o meno. In effetti si tratta solo di una proposta della Apple ovvero: tra le prossime emoji a vedere la luce su smartphone, tablet e computer di tutto il mondo potrebbe esserci una serie dedicata alle persone con disabilità. La proposta, che in questi giorni è stata inoltrata al consorzio Unicode (l’ente responsabile di definire i set di caratteri in uso presso i dispositivi elettronici in tutto il mondo) con le proprie idee inerenti le emoji proposte. Sono in particolare 13 i nuovi simboli: dalle protesi per gli arti superiori e inferiori agli apparecchi acustici, e dai cani guida al bastone bianco da orientamento per non vedenti, passando per sedie a rotelle e linguaggio dei segni. Tutti sono pensati per dare un modo più efficace di esprimersi a fette di popolazione che finora nel mondo delle faccine non hanno trovato adeguata rappresentazione. A immaginare per prima le emoji c’è la sempre aggiornata Emojipedia, anche se non è ancora detto che le nuove faccine arriveranno ufficialmente nella lista di quelle che ci accompagna quotidianamente sui social network e le app di messaggistica. Quella inoltrata dalla casa di Cupertino è per il momento una semplice proposta, che verrà discussa dal consorzio (del quale Apple non è che un membro tra molti, pur con un peso specifico molto alto) ed eventualmente approvata per l’inserimento nel corso della stesura della prossima versione dello standard Unicode: in questo caso — ma l’approvazione richiederà comunque mesi — non saranno solo iPhone, iPad e Mac a poter visualizzare le nuove emoji, ma anche i gadget della concorrenza Come sempre accade l’impatto positivo o meno lo deciderà il popolo degli smartphonisti. |